Eiríkur hinn Rauði, Eric il Rosso, era uno dei vichinghi giunti per primi in Islanda. Esiliato anche da questo paese, egli partì con 500 uomini e intraprese un viaggio verso ovest. Nell’897 sbarcò in Groenlandia e vi fondò il primo stanziamento europeo.
Da qui il figlio di Eiríkur, Leifur Heppni, Leif il Fortunato, raggiunse Helluland, la terra delle pietre piatte, Markland, la terra dei boschi, e Vinlan, la terra del vino. Si trattava probabilmente dell’isola di Baffin, di Terranova e del Labrador. Qui tentò di fondare una colonia ma si scontrò con i nativi, gli skrælingar, e dovette ripartire.