L’eruzione dell’ Eyjafjöll di aprile dovrebbe essere, a detta degli studiosi, il primo episodio di una lunga serie che avrà luogo nei prossimi decenni.
A 20 km dall’Eyjafjöll si trova Katla, un vulcano di gran lunga più potente, anch’esso sormontato da un ghiacciaio la cui superficie è circa 8 volte maggiore dell’Eyafjallajökull.
Alcuni vulcanologi e studiosi dell’Istituto islandese di scienze della terra ritengono che l’ Eyjafjöll potrebbe causare il risveglio di Katla, come già avvenuto nel 1612 e nel 1823, e in seguito del Laki e dell’Eldgiá, due fenditure vulcaniche situate più a nord est e appartenenti allo stesso sistema tettonico dei primi due.
Immagine By Boaworm.