Il termine geyser deriva dall’islandese Geysir, cioè soffio, il nome che gli islandesi diedero fin dall’antichità al loro geyser più imponente.
Dal momento in cui questo fenomeno venne studiato il nome passò a tutti i getti della stessa natura chiamati appunto geyser.
Si tratta di depositi sotterranei di acqua bollente collegati alla superficie da un canale calcareo. Quando l’acqua scaldandosi per effetto geotermico raggiunge una certa pressione, viene espulsa con uno spettacolare getto.