A partire dall’XI secolo, il governo democratico dell’Islanda prese forza, l’economia si sviluppò e gli abitanti dell’isola iniziarono a sentirsi parte di un unico popolo. La riunione annuale dell’Alþing, divenne il fulcro della vita sociale di tutta l’isola.
Era l’occasione per concludere affari, per risolvere dispute con i rivali, per eseguire condanne a morte, per conoscere altre persone e, perchè no?, per stipulare matrimoni. Da ogni parte dell’isola gli islandesi giungevano a Þingvellir per partecipare all’evento più atteso dell’anno.
Con l’intrecciarsi dei rapporti sociali cominciò a diffondersi tra i capi la corruzione, ma nacque anche il desiderio di ampliare la cultura e nacquero scuole in varie sedi.