Anni di passione per l’Islanda ci permettono di proporre questo viaggio itinerante che ci porterà a conoscere gli aspetti più segreti di questa splendida isola. Arriveremo là dove non si può arrivare se non con mezzi speciali come il nostro Ecoline Ford, un super fuoristrada che si sposta su piste appena segnate sui campi di lava ai piedi dei vulcani o su sterrati nel mezzo delle verdi distese islandesi.
Potremo così ammirare paesaggi unici e muoverci su territori poco frequentati. Pernotteremo in ostelli, rifugi, guest-house e B&B. La giornata si svolgerà tra spostamenti con il mezzo fuoristrada e soste per escursioni e pranzi veloci. Poi, in serata, relax nelle strutture tipiche islandesi, in alcuni casi un po’ spartane, ma sempre accoglienti, con una buona cena calda preparata dal cuoco italiano.
Parchi naturali, sentieri tematici, siti storici, villaggi e piccole cittadine, una miscela esclusiva di emozioni che l’Islanda ogni volta assicura. A fine giornata, magari un poco stanchi ma appagati, potremo anche rifocillarci al caldo, magari immersi in una piscina calda, socializzando con gli amici islandesi a scrutare il cielo alla caccia dell’aurora boreale.
Con esperte guide italiane, che da anni accompagnano viaggiatori in Islanda, attraverseremo il cuore di questa magica terra cammineremo su deserti di pomice e di ossidiana, su ghiacciai e nevai, potremo godere dello splendido paesaggio del Landmannalaugar, giustamente definito tra i trekking più belli del mondo, attraverseremo l’immensa caldera dell’Askja, vedremo il Geyser, sosteremo vicino all’imponente cascata di Dettifoss, potremo osservare le grotte di ghiaccio alla base del Vatnajokull e nella Laguna Jokulsarlon navigheremo in mezzo agli iceberg tra le foche.
Ci aspetterà anche una esperienza unica visitando l’isola di Heimaey dell’arcipelago Vestmannaeyjar, dove sentiremo ancora, a quaranta anni dall’eruzione, il calore della lava che mise in pericolo la sopravvivenza del piccolo paese. Tra colline rosso fuoco cammineremo per raggiungerne la vetta del piccolo vulcano e ammirare i contrasti di colore tra il mare e la terra Islandese.
L’Islanda ci rimarrà nel cuore e negli occhi per i suoi colori smaglianti e i suoi paesaggi incantati, sembrerà di tornare all’origine di una terra popolata da persone uniche per la loro accoglienza e vitalità.
12 pensioni complete e 14 pernottamenti con colazione (Un viaggio ai confini della terra), 5 pensioni complete + 7 pernottamenti (Islanda del Nord Ovest), 5 mezze pensioni + 7 pernottamenti (Islanda per tutti), 1 guida dall’Italia, 1 autista locale, volo aereo da Milano a Keflavik A/R, trasporto con mezzo adeguato, assicurazione medica e infortuni.
le cene del primo e del penultimo giorno, il pranzo del secondo e dell’ultimo giorno, le tasse aeroportuali, sacco a pelo, biglietto del traghetto per le isole Vestmannaeyjar, eventuale uscita avvistamento balene a Reykjavik, gli alcolici, le mance, gli extra e tutto quanto non incluso nella voce la quota comprende.
Natura da Vivere è un tour operator specializzato in viaggi naturalistici e aderente all’associazione italiana AITR che promuove il turismo responsabile e sostenibile.Dal 1985 propone vacanze attive e viaggi responsabili dove ci si sposta con mezzi adeguati all’ambiente che visitiamo, nel pieno rispetto di chi ci ospita.