La serie televisiva Game of Thrones l’ha reso uno dei luoghi più visitati non solo dai fan della famosa serie […]
Nella selvaggia Islanda esiste una zona ancora più selvaggia del resto: il Landmannalaugar. Si tratta di una regione montuosa nella […]
Un luogo curioso da visitare nel sud dell’Islanda è la spiaggia nera di Sólheimasandur, divenuta, nel novembre del 1973, pista […]
A circa 50 Km da Reykjavík si estende la pianura di Þingvellir ( Thingvellir ), dove nacque nel 930 d.C. l’Alþing, l’antico Parlamento, […]
Viaggiando da est a ovest attraverso Modrudalur, sembra un miraggio quando, poco prima di imboccare nuovamente la n.1, compare la fattoria […]
Non lontano da Kirkjubaejarklaustur si trova il canyon di Fjaðrárgljúfur, scavato dal fiume Fjaðrá nel corso di ben due milioni di […]
Lo Skeiðarársandur è una pianura quasi desertica costituita principalmente da sabbie vulcaniche e attraversata dal fiume glaciale Skeiðará.
Dyrhólaey è un promontorio lavico che si innalza 120 m sulla costa sud dell’Islanda ed è parte di una Riserva Naturale.
La via dei fari si trova a nord est dell’Islanda e consiste in un lungo tratto di costa punteggiato da 14 fari […]
Si tratta della regione limitrofa all’omonimo fiordo nell’Islanda occidentale, non lontano dalla capitale.
Si tratta di una zona nel nord est dell’Islanda in cui si trovano, a breve distanza l’una dall’altra, alcune delle […]
Il villaggio di Vík, ultimo avamposto per rifornimenti e shopping prima delle grandi distese spopolate del sud – est islandese, è […]
Hafnarfjall è una pittoresca montagna che si innalza nei pressi della cittadina di Borgarnes, capoluogo del distretto di Borgarfjörður.
Il monte Skarðsheiði sorge nel distretto di Borgarfjörður, nell’Islanda occidentale. Deve la sua fama al suo picco più alto, Skessuhorn.
Fáskrúðsfjörður è il nome di uno dei fiordi islandesi orientali. Il termine significa “fiordo dei francesi”.
Ásbyrgi è un canyon del tutto particolare: la mole rocciosa si erge sulla gola sottostante dando vita ad una struttura […]
Húsafellkógur è un’estesa foresta di betulle nane nei pressi della cittadina di Húsafell, nell’Islanda occidentale.
Di fronte alla costa est della penisola di Vatnsnes, nell’Islanda nord – occidentale, sorge un faraglione basaltico dalla forma curiosa: Hvitserkur, questo è […]
Moðrudalur è un territorio desertico situato a nord ovest di Egilsstadir. La zona è talmente spoglia e uniforme che alcuni miscredenti […]
La riserva naturale di Fjallabak, tra i ghiacciai Torfajökull e Mýrdalsjökull: spettacolare sotto ogni prospettiva!
Informazioni consigli e offerte last minute
Spettacolari immagini 3D
I 10 luoghi che devi assolutamente visitare e vedere