Viaggio in Islanda: guida pratica con info e consigli utili
Offerte Cerca
  • La guida
  • Turismo
  • Contatti
  • Chi siamo
Scoprire
  • Storia
  • Cultura e società
  • Politica attualita’ economia
  • Clima e ambiente
  • Meteo
Muoversi
  • Dove dormire
  • Cosa mangiare
  • Come muoversi
  • Noleggio auto e camper
  • Voli
  • Mappe, libri e guide
Visitare
  • Musei
  • Reykjavik e località
  • Bellezze naturali
  • Isole
Media
  • Foto
  • News e curiosità
  • Tour operator specializzati
  • Tour e itinerari
Varie
  • Sport e benessere
  • Escursioni
  • Islanda in inverno
  • Consigli
  • Cartina – Mappa
  • Diari di Viaggio

Vulcani

il vulcano Krafla
Viaggio sul vulcano Krafla

Il vulcano Krafla si trova a nord del lago Mývatn, poco distante dalla strada n. 1. Il sistema di Krafla è una […]

solfatare di Námaskarð
Namaskard, la cucina del diavolo

La distesa di Namaskard ( Namaskarð ) fa parte del sistema del vulcanico Krafla ed è situata ad est del lago Myvatn nelle vicinanze […]

Vulcano Eyjafjoll
Le eruzioni vulcaniche in Islanda

La camera magmatica dei vulcani islandesi si trova a qualche km sotto il cratere. Il magma vi si accumula e […]

il-vulcano-laki-o-lakagigar
Il vulcano Laki

Il Laki o Lakagigar è un vulcano situato a sud dell’Islanda. L’ultima eruzione è durata dal giugno 1783 al febbraio 1784 […]

la dorsale oceanica nel nord
La dorsale oceanica nel nord

Nei pressi del lago Mývatn, dopo aver attraversato in diagonale tutta l’isola, continua la dorsale oceanica emersa a Reykjanes. In alcuni punti […]

Katla

Katla è uno dei vulcani più pericolosi dell’Islanda e uno dei più potenti al mondo. È sormontato dal grande ghiacciaio Mýrdalsjökull.

vulcano Hekla
Il vulcano Hekla

I vulcani in Islanda assumono forma di sistemi in cui possiamo trovare coni, crateri, spaccature. In alcuni casi il magma fuso si […]

Jökulhlaup - foto di Laura
Il jökulhlaup, la corsa del ghiacciaio

Jökulhlaup in islandese significa corsa del ghiacciaio. Si tratta di inondazioni dovute a un’eruzione subglaciale e al violento riversarsi dell’acqua in seguito […]

il-cratere-eldborg
Il cratere Eldborg

Eldborg è un cratere che si innalza 60 m al di sopra del campo di lava circostante. Ha un diametro di […]

eyafjallajokull
Il vulcano Eyjafjöll

Eyjafjöll è un vulcano a 130 km da Reykjavik, alto circa 1660 m e coperto dall’Eyafjallajökull. Il suo nome significa […]

Eldgiá

L’ Eldgiá , “gola di fuoco”, eruttò l’ultima volta tra il 934 e il 940 d. C. e fu la più […]

area geotermale di krisuvik
Krísuvík, la porta del sud Islanda

La località di Krísuvík si trova lungo la costa sud della penisola di Reykjanes, al centro di un campo geotermico […]

Iscriviti alla newsletter

Informazioni consigli e offerte last minute

Tour panoramico a 360°

Spettacolari immagini 3D

La classifica
dei top dieci

I 10 luoghi che devi assolutamente visitare e vedere

Viaggio in Islanda

Viaggio in Islanda è un portale di informazione, non è in alcun modo collegato ad agenzie di viaggio o tour operator. E' vietata la riproduzione anche parziale del materiale presente sul sito ViaggioInIslanda.it

P.I. 03680590985
info@viaggioinislanda.it

Social

  • Twitter
  • YouTube
  • Facebook
  • Pinterest

Varie

  • Note legali
  • Mappa del sito
  • Promuoviti con noi
design by NovityLab