Le pecore dell’Islanda sono originarie della Norvegia. Vivendo isolate nel corso dei secoli, si sono adattate al territorio ed ora […]
L’ Islanda conta molte specie di insetti e una gran varietà di uccelli marini. I fiumi sono abitati da salmoni […]
Il nome scientifico dei pulcinella di mare è fratercula arctica, letteralmente “fraticello dell’artico”. Fu loro attribuito da Linneo nel 1758.
I cavalli islandesi (Equus scandinavus) sono robusti, piuttosto piccoli, con una criniera lunghissima e molto folta.
In Islanda, poiché le mucche sono utilizzate soprattutto per produrre latte, l’area di pascolo è sempre nei dintorni della fattoria […]
Informazioni consigli e offerte last minute
Spettacolari immagini 3D
I 10 luoghi che devi assolutamente visitare e vedere