L’isola di Flatey, situata al largo delle coste occidentali dell’Islanda, è stata abitata fin dal Medioevo: un monastero vi fu stabilito nell’XI secolo.
Fu un’ importante base commerciale per secoli. Il villaggio è unico nel suo genere perché presenta esempi di architettura risalenti al XIX secolo e agli inizi del XX, quando l’isola era un centro per la cultura e il commercio.
La più antica casa, Félagshús, fu costruita nel 1834 (consulta anche flatey.com e pakkhus.net ). Oggi molte abitazioni sono case di vacanza degli islandesi. Accanto alla chiesa, consacrata nel 1926, vi è una biblioteca del XIX secolo.
Grazie a Marco Bellucci per l’immagine.