La viabilità in Islanda è generalmente buona, ma è importante conoscere il comportamento da tenere in alcune situazioni particolari:
- spesso lungo una strada avviene il passaggio da asfalto a ghiaia segnalato da un cartello con la scritta “Malbik Endar”: in questo caso bisogna rallentare ed evitare accelerate o frenate brusche che possano far slittare le gomme
- prima dell’attraversamento di ponti a una sola corsia indicati dalla scritta “Einbreið Brú” è necessario dare la precedenza
- in caso di curve a gomito, segnalate dalla scritta “Blindhæð”, rallentate accostando a destra
- le strade a doppia carreggiata senza cordolo centrale richiedono attenzione, perchè sono spesso percorse da automobili che marciano nella zona centrale invadendo la corsia in senso opposto
- percorrete le strade sterrate moderando la velocità ed evitando frenate brusche
- le aree segnalate da cartelli di pericolo color arancio possono essere colpite da forti tempeste di sabbia che procurano danni alla carrozzeria ed a volte possono ribaltare il veicolo.
- in inverno, in caso di ghiaccio o neve, è bene guidare con molta prudenza
- le strade di montagna contrassegnate da una F seguita da un numero a tre cifre sono percorribili esclusivamente da mezzi4x4.
- Sulle strade F è meglio viaggiare sempre con due macchine, in modo che, in caso di guasto a una delle due vetture, l’altra possa tornare ed avvertire i soccorsi. È utile anche portare scorte alimentari, coperte e attrezzi per la riparazione. Quando ci si inoltra su strade F è necessario avvertire qualcuno della destinazione e del giorno e ora previsti per il rientro in modo da agevolare eventualmente i soccorsi.
- I guadi dei fiumi nelle zone interne sono contrassegnati sulla cartina dal segno V, vanno attraversati con cautela dopo aver controllato la profondità e la velocità della corrente. L’attraversamento dei guadi va effettuato solo se muniti di giubbotto salvagente e cima di salvataggio, usando una marcia bassa e procedendo lentamente ma senza arresti o cambi di marcia.
Il sito http://www.icetra.is/ fornisce istruzioni dettagliate sui comportamenti da tenere sulla strada
Per informazioni aggiornate sulla condizione delle strade e sul meteo è possibile consultare i siti www.vegagerdin.is e www.vedur.is/english
jeep modificate per tracciati islandesi