In Islanda le aree attrezzate per il campeggio si incontrano ovunque nei luoghi frequentati dai turisti. Sono contrassegnate dal nome Tjaldsvæði e sono aperte in genere da giugno ad agosto.
I camping possono essere di diversa categoria: in alcuni casi dispongono di lavanderia, cucine, docce calde, servizi igienici, mentre altri più spartani hanno solo acqua fredda e latrine.
Molti campeggi offrono sconti ai possessori di Camping Card International, richiedibile in Italia alla Confederazione Italiana Campeggiatori ( www.federcampeggio.it ).
La guida Útilega Tjaldsvæði Íslands reperibile presso gli uffici turistici islandesi offre un elenco aggiornato dei campeggi in tutta l’isola.
Consulta anche la pagina con i consigli e le norme di comportamento