Tenendo presenti le proprie necessità economiche, da anni l’Islanda rivendica il possesso dell’isolotto di Kolbeinsey, situato nel Mar Glaciale Artico a 100 km di distanza a nord dell’isola.

Si tratta in realtà di una terra inospitale di soli 40 km², ma, se fosse assegnata all’Islanda, le sue acque territoriali aumenterebbero di 9400 km² e la pesca ne trarrebbe sicuramente vantaggio.

Purtroppo alcuni studi scientifici rilevano un veloce processo di erosione e prospettano la scomparsa dell’isolotto entro il 2020, ma l’Islanda spera comunque in un ampliamento prima di tale data.

Consulta anche: